| 
 - 
              Usare innanzitutto prudenza per non mettere a repentaglio la propria 
              incolumità;
 
 - Avere una buona dose di coraggio, in quanto il cane a causa della 
              sofferenza può avere reazioni emotive;
 
 - Avere nozioni anche superficiali di primo soccorso da mettere 
              in atto in caso di necessità:
 
 - Se possibile, farsi coadiuvare da un'altra persona per le manovre 
              del caso;
 
 - Pur conoscendo l'animale, apporre per prevenzione la museruola 
              (sempre che la manovra sia consentita per il tipo di soccorso), 
              e dar la sensazione al cane che chi lo cura, domina perfettamente 
              la situazione;
 
 - In caso si rendesse indispensabile trasportare l'animale altrove, 
              immobilizzarlo sempre con le dovute precauzioni.
 
 |