|   - 
              Non bisogna dare molta importanza alla cosa, in quanto canifacilmente restituiscono gli alimenti ingeriti.
 Solo se ciò diventa frequente, occorre lo specialista.
 
 Primo 
              soccorso:   - 
              Se ha espulso muco schiumoso e acqua, a volte leggermentegiallastro, si tratterà con buona probabilità di un'indigestione
 senza alcuna importanza.
 - Se il vomito avviene ad ogni assunzione di cibo e nel vomito
 si nota qualche traccia di sangue: può essere che il cane
 abbia ingerito qualche cosa di spigoloso o a punta.
 - Tante altre possono essere le cause, ma non è facile 
              indicarne
 i trattamenti senza una diagnosi precisa: si raccomanda quindi
 il consulto specialistico in attesa del quale è consigliabile 
              per
 almeno 24 ore, non dar da bere né alimentare il cane.
 
 
 |